La storia del caffè
La storia del caffè: un viaggio tra culture e tradizioni
La storia del caffè, un viaggio attraverso culture e continenti, dall'antica Etiopia all'Europa, fino all'avvento del caffè espresso italiano.
La storia del caffè, un viaggio attraverso culture e continenti, dall'antica Etiopia all'Europa, fino all'avvento del caffè espresso italiano.
Vi raccontiamo il processo di decaffeinazione e le caratteristiche del nostro caffè decaffeinato per un caffè che mantiene l'aroma del caffè italiano >>
Arabica e Robusta, le due anime del caffè italiano con caratteristiche di gusto e profilo chimico fondamentali per creare la miscela perfetta italiana >>
La torrefazione del caffè trasforma miscele di chicchi verdi in caffè aromatico, grazie al controllo preciso di temperatura e tempi >>
La storia dei colori associati alle miscele di caffè come strumento di marketing e di diffusione del caffè espresso italiano nel mondo. >>
Il Marrone Manaresi è un caffè dall'equilibrio perfetto tra arabica e robusta, con un retrogusto gradevole e un sapore sempre bilanciato. >>
il "Rosso" Manaresi, un caffè con una tradizione che viene da lontano e rappresenta non solo la storia del caffè ma una parte della storia d'Italia. >>
Il Caffè Manaresi è parte della storia dell'espresso italiano, un viaggio tra tradizione, innovazione e passione artigianale che sopravvive al tempo. >>